In ShivaMap, hai accesso a un database aggiornato che ti permette di individuare facilmente e rapidamente sia i Cannabis Social Club che i Growshop più vicini a te. La piattaforma verifica ciascuno di questi spazi, garantendoti informazioni affidabili.
I Cannabis Social Club in Spagna
La Spagna è stata pioniera nello sviluppo dei Cannabis Social Club (CSC), associazioni senza scopo di lucro che consentono ai membri di accedere alla cannabis in un ambiente privato e regolamentato internamente. Questo modello ha guadagnato popolarità in città come Madrid, Siviglia e, soprattutto, Barcellona, dove si trova un’alta concentrazione di CSC. Tuttavia, la loro situazione legale continua a essere un argomento di dibattito e in costante evoluzione.
CSC a Barcellona
Il primo club di cannabis a Barcellona è stata l’Asociación Ramón Santos de Estudios del Cannabis (ARSEC), fondata nel 1991. ARSEC ha gettato le basi per il modello CSC in Spagna, promuovendo un consumo responsabile e condiviso tra adulti in un ambiente privato.
Oggi, Barcellona è una delle città con la più alta concentrazione di Cannabis Social Club (CSC), con oltre 200 club attivi. Nonostante le sfide normative, la città rimane un punto di riferimento in Europa per la comunità cannabica.
L’Europa segue il modello spagnolo: Germania e Malta
Il modello spagnolo dei CSC è stato preso come riferimento da altri paesi europei. La Germania, ad esempio, sta regolamentando associazioni simili basandosi sull’esperienza spagnola, permettendo l’accesso alla cannabis all’interno di club privati. Malta ha adottato un sistema che segue questa stessa linea.
Le normative in questi paesi mirano a ridurre i rischi legati al consumo e a sottrarre gli utenti al mercato illegale.
La nuova regolamentazione in Germania
Dal 1° aprile 2024, in Germania è entrata in vigore una nuova normativa che permette agli adulti di possedere fino a 25 grammi di cannabis e di coltivarla per uso personale. Inoltre, dal 1° luglio 2024, è stata autorizzata la creazione di Cannabis Social Club, associazioni senza scopo di lucro in cui i membri possono coltivare cannabis collettivamente.
Questi club possono avere fino a 500 soci e devono rispettare rigorose normative, tra cui il divieto di pubblicità e l’obbligo di mantenere una distanza minima di 200 metri da scuole e impianti sportivi. Tuttavia, l’implementazione di questi club ha subito ritardi a causa di ostacoli burocratici e finanziari.
La regolamentazione della cannabis a Malta
A Malta, la legge approvata nel 2021 ha stabilito un quadro legale per l’uso personale della cannabis. Le associazioni che gestiscono la coltivazione e la distribuzione della cannabis per i propri membri sono ufficialmente chiamate “Cannabis Harm Reduction Associations” (CHRA), ovvero Associazioni per la Riduzione dei Rischi. Queste organizzazioni senza scopo di lucro operano sotto la supervisione dell’Autorità per l’Uso Responsabile della Cannabis (ARUC).
L’accesso a queste associazioni è riservato esclusivamente ai residenti maltesi maggiorenni. I membri devono presentare una copia del proprio documento d’identità per dimostrare età e residenza. Le associazioni devono operare secondo linee guida rigorose stabilite dall’ARUC, che includono la promozione di strategie di riduzione di rischi associati al consumo, oltre alla partecipazione a studi scientifici e campagne educative sull’uso responsabile della cannabis.
Mappa dei CSC e Growshop in Spagna: trova i punti specializzati
ShivaMap facilita la localizzazione di Cannabis Social Club (CSC) e Growshop verificati in diverse città della Spagna. Questa piattaforma non solo permette di individuare questi spazi, ma anche di contattarli direttamente, risultando utile sia per i consumatori che per i professionisti del settore.
- Madrid: mappa dei Cannabis Social Club e Growshop a Madrid
- Barcellona: mappa dei Cannabis Social Club e Growshop a Barcellona
- Siviglia: mappa dei Cannabis Social Club e Growshop a Siviglia
Questa nuova mappa cannabica offre link diretti alle informazioni di contatto e alla posizione, garantendo una ricerca più rapida e affidabile.
Il futuro di ShivaMap in Europa
Con l’evoluzione delle normative sulla cannabis in paesi come Germania e Malta, si prevede che piattaforme come ShivaMap espandano la loro presenza a livello europeo. Questo potrebbe renderla un punto di riferimento internazionale per chi cerca informazioni su CSC e negozi specializzati in diverse città del continente.
Se vuoi saperne di più, ti invitiamo a esplorare ShivaMap e scoprire tutte le informazioni disponibili.